Fondo Enrico Viceconte “Le vie d'Italia” |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Annata |
Anno |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
54 |
1948 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Nome | Cognome | Titolo dell'articolo | Fasc. |
Da pagina |
A pagina |
|
Gennaio | Cesare | Chiodi | Qui si lavora per voi | 1 |
19 |
28 |
Luigi | Bottazzi | Il ritorno delle opere d'arte trafugate dai tedeschi | 1 |
29 |
34 |
|
Paolo | Arrigoni | Il calendario murale | 1 |
35 |
42 |
|
Dino | Buzzati | Grandezza e miseria dei viaggi | 1 |
43 |
48 |
|
Chino | Ermacora | Medaglione di città : Udine | 1 |
49 |
56 |
|
Luciano | De Nardis | Natale e Capodanno in Romagna | 1 |
57 |
62 |
|
Enrico | Caporali | La bicicletta del 1948 | 1 |
63 |
67 |
|
Gaetano | Falzone | La Diana del Quarantotto : Il moto palermitano del 12 Gennaio | 1 |
68 |
74 |
|
A. | Brambilla | Il freddo e l'organismo umano | 1 |
75 |
79 |
|
Giuseppe | Marzano | Artigiani d'arte a Roma | 1 |
80 |
84 |
|
Pietro | Zambetti | Un artista dalmata del Quattrocento in Ancona : Giorgio da Sebenico | 1 |
85 |
88 |
|
Febbraio | Giovanni | Mira | Ritorno alla costiera | 2 |
117 |
124 |
Sicor | Torino verso l'avvenire | 2 |
125 |
133 |
||
Guido | Barotti | Piombo e zinco in Sardegna | 2 |
134 |
140 |
|
Enrico | Barfucci | Poeti inglesi a Firenze | 2 |
141 |
147 |
|
Breve incontro | 2 |
148 |
150 |
|||
Enrico | De Leone | L'Italia sulle sponde dell'Oceano Indiano | 2 |
151 |
157 |
|
Livio | Gratton | L'organizzazione di un moderno Osservatorio Astronomico | 2 |
158 |
164 |
|
Ermanno | Biagini | Caccia al cinghiale | 2 |
165 |
172 |
|
Luigi | Alonzi | L'Abbazia di Fossanova | 2 |
173 |
179 |
|
Carlo | Carducci | La nuova edizione della " Guida Breve D'Italia " | 2 |
180 |
182 |
|
Lodovico | Zanini | Musaicisti del Friuli | 2 |
183 |
186 |
|
Marzo | Francesco | Pelegatti | La direttissima Milano - Napoli | 3 |
213 |
221 |
Francesco | Zedda | Oliena , un paese di Sardegna ove si vive come in una leggenda | 3 |
222 |
226 |
|
Felice | Porro | L'Elicottero macchina volante dell'avvenire | 3 |
227 |
234 |
|
Eugenio | Barisoni | Omegna sul dolce lago | 3 |
235 |
239 |
|
Paolo | D'Ancona | Giovanni Carnovali detto il Piccio | 3 |
240 |
244 |
|
Cesare | Spellanzon | Glorie del 48 italiano : Le Cinque Giornate di Milano | 3 |
245 |
251 |
|
L. | C. | 180 navi per una crociera | 3 |
252 |
255 |
|
Giuseppe | Silvestri | Verona scomparsa | 3 |
256 |
260 |
|
Odoardo | Giannelli | I recuperi marettimi | 3 |
261 |
268 |
|
B. | S. | Turismo e Alberghi | 3 |
269 |
269 |
|
Antonio | Bandini Bandini | Riflessi d'arte e di paesaggio nel francobollo | 3 |
270 |
276 |
|
E | Fonte - Basso | Le vacanze del Touring | 3 |
277 |
280 |
|
Aprile | G | Mariacher | Murano , l'isola del vetro | 4 |
309 |
314 |
Trieste | 4 |
315 |
317 |
|||
Enzo | Carli | La nuova Pinacoteca di S.Gimignano | 4 |
318 |
325 |
|
Mario | Peloncini | Alla ricerca del carbone bianco in Alto Adige | 4 |
326 |
331 |
|
1700 studenti a Peschiera col turismo scolastico | 4 |
332 |
332 |
|||
Gika | Bobich | Sicilia : Tradizioni e Arte popolare | 4 |
333 |
340 |
|
T.C.I. | Escursioni in Sicilia | 4 |
341 |
341 |
||
T.C.I. | Escursioni alla Costiera Amalfitana e a Capri | 4 |
342 |
342 |
||
Giovanni | Brusin | Mestieri antichi nelle lapidi di Aquileia | 4 |
343 |
347 |
|
Alberto | Brambilla | La primavera e l'organismo umano | 4 |
348 |
352 |
|
Quirino | Maffi | A zonzo per l'Himayala | 4 |
353 |
360 |
|
M. | C. | L'Atlante Internazionale del T.C.I. | 4 |
361 |
366 |
|
Alfa | Sul Vesuvio si va nuovamente in ferrovia | 4 |
367 |
371 |
||
B. | Bonaria | La sagra del polentone Molare | 4 |
372 |
372 |
|
Maggio | Raffaele | Calzini | Capolavori dell'ottocento italianoalla mostra di Lugano | 5 |
405 |
411 |
Bruno | Bolis | La strada moderna | 5 |
412 |
418 |
|
Paolo | Toschi | Siam venuti a cantar Maggio | 5 |
419 |
424 |
|
Luigi | Ramagno | Medaglione di città: Montepulciano | 5 |
425 |
432 |
|
Bruno | Brunelli | Scapigliatura padovana del 1848 | 5 |
433 |
438 |
|
Luigi | Gazzaniga | Cicloturismo d'oggi e di ieri | 5 |
439 |
444 |
|
Gaetano | Falzone | Nel cuore delle Madonie : Petralia Sottana | 5 |
445 |
450 |
|
Lino | Vaccari | Il Parco nazionale del Gran Paradiso e la sorte dello stambecco | 5 |
451 |
458 |
|
Emilio | Padoan | Artigianato veneto : La ceramica Bassanese | 5 |
459 |
463 |
|
T.C.I. | Fotografie premiate al concorso fotografico delle vacanze estive T.C.I. 1947 | 5 |
464 |
465 |
||
Alberto Franco | Schwartz | Il treno dell'avvenire | 5 |
466 |
469 |
|
T.C.I. | Vacanze economiche del Touring | 5 |
470 |
472 |
||
Giugno | Enrico | De Leone | Gli Italiani in Egitto dopo la guerra | 6 |
505 |
511 |
Luigi | Ferraro | La pesca subaquea | 6 |
512 |
517 |
|
T.C.I. | Corsi di attività subaquea durante il campeggio del T.C.I. all'Elba | 6 |
518 |
518 |
||
Salvatore | Fiume | Urbino , città metafisica | 6 |
519 |
523 |
|
Antonio | Miotto | Che cosè il temporale | 6 |
524 |
528 |
|
Ermanno | Biagini | Il cipresso nel paesaggio italiano | 6 |
529 |
536 |
|
Enrico | Caporali | La moto nel 1948 | 6 |
537 |
542 |
|
Piero | Ghiglione | Sull'Etna con gli sci | 6 |
543 |
548 |
|
Luigi | Bergera | Il campeggio turistico | 6 |
549 |
554 |
|
Arturo | Brambilla | I monti di casa | 6 |
555 |
558 |
|
Giuseppe | Silvestri | L'Orto botanico di Padova | 6 |
559 |
565 |
|
Luglio | Umbro | Apollonio | La XXIV Biennale d'Arte a Venezia | 7 |
597 |
606 |
Giovanni | Mira | La piana di Sibari | 7 |
607 |
615 |
|
Ambrogio | Annoni | La nuova porta del Duomo di Milano | 7 |
616 |
619 |
|
Dino | Buzzati | Le Dolomiti non sono vecchie | 7 |
620 |
624 |
|
C. | Spellanzon | Il quadrilatero nella guerra del 1848 | 7 |
625 |
632 |
|
Mario | Fazio | Piccolo turismo sulle vie del mare | 7 |
633 |
638 |
|
Lodovico | Belgioioso | Il congresso dell'A.I.T.a Stoccolma | 7 |
639 |
641 |
|
Bruno | Nice | La casa rurale Veneto - Istriana e il suo focolare | 7 |
642 |
646 |
|
Vincenzo | Fusco | Lo speleologo e il suo moderno equipaggiamento | 7 |
647 |
653 |
|
M. | L.F. | La Mostra Nazionale del Turismo | 7 |
654 |
656 |
|
Eugenia | Niccolini | L'Isola di Montecristo | 7 |
657 |
660 |
|
Agosto | Antonio | Bandini Buti | Ritorno a Trieste | 8 |
691 |
700 |
Ermanno | Biagini | La pesca dei crostacei | 8 |
701 |
707 |
|
Armando O. | Quintavalle | La Mostra dei dipinti noti e ignoti , a Parma | 8 |
708 |
716 |
|
Pietro | Romani | Il terzo Congresso Internazionale delle Organizzazioni ufficiali del Turismo | 8 |
717 |
718 |
|
Aldo | Pavari | Le alberature stradali | 8 |
719 |
725 |
|
Guido | Bertarelli | In volo sopra le Alpi | 8 |
726 |
729 |
|
Giuseppe | Nanni | Bagni e bagnini | 8 |
730 |
734 |
|
Alberto | Brambilla | La sete | 8 |
735 |
740 |
|
Luigi | Alonzi | Ferentino | 8 |
741 |
746 |
|
M. | Agostini | L'equipaggiamento alpinistico | 8 |
747 |
752 |
|
Paolo T. | Bologna | La strada del Sempione | 8 |
753 |
759 |
|
Settembre | Paolo | D'Ancona | La Mostra della casa italiana nei secoli a Firenze | 9 |
793 |
800 |
Amilcare | Fantoli | In Tripolitanea dopo trent'anni | 9 |
801 |
808 |
|
Giuseppe | Marotta | Procida, fidanzata del mare | 9 |
809 |
815 |
|
Paola | Manfredi | La fauna di un fosso | 9 |
816 |
821 |
|
Bruno | Bolis | La pavimentazioni delle città | 9 |
822 |
828 |
|
Rosita | Levi Pisetzky | Il costume italiano nel 48 | 9 |
829 |
835 |
|
Giuseppe | Marzano | Passegiata sul Celio | 9 |
836 |
842 |
|
Felice | Porro | Comodità del viaggio aereo | 9 |
843 |
849 |
|
Mario | Arpea | La Fiera della Pesca ad Ancona | 9 |
850 |
853 |
|
T.C.I. | Premi per oltre un milione sorteggiati fra i propagandisti del T.C.I. | 9 |
854 |
855 |
||
Gaetano | Falzone | Il " Festino " di Palermo | 9 |
856 |
858 |
|
Ottobre | La Presidenza | T.C.I. | Il nostro programma per il 1949 | 10 |
889 |
898 |
G. | Mariacher | Le Gallerie di Venezia | 10 |
899 |
906 |
|
Eugenio | Barisoni | Autunno nella " Bassa " : Vita nella risaia | 10 |
907 |
913 |
|
M. | L.F. | Il ponte sul Po a Piacenza | 10 |
914 |
915 |
|
Cesare | Chiodi | un anno di turismo pratico : Vacanze ed Escursioni de Touring | 10 |
916 |
924 |
|
Arturo | Brambilla | La vendemmia presso gli antichi | 10 |
925 |
930 |
|
Dia | Baldini | Una materia prima che abbonda in Italia : La Pirite | 10 |
931 |
936 |
|
Ermanno | Biagini | La caccia al muflone in Sardegna | 10 |
937 |
942 |
|
Paolo | Tosel | Pinerolo , " Nizza del Piemonte " | 10 |
943 |
948 |
|
Aldo | Farinelli | Vetture nuove e rinnovate del XXXI Salone Italiano dell'Auto | 10 |
949 |
952 |
|
Novembre | Oreste | Ferrari | Canti del trentino | 11 |
989 |
994 |
La Presidenza | T.I.C. | Una nuova iniziativa del Touring : La Cassa Viaggi e Vacanze | 11 |
995 |
998 |
|
Fernanda | Wittgens | Tesori d'arte Lombarda alla mostra di Zurigo | 11 |
999 |
1006 |
|
Giovanni | Mira | A Bari in tempo di Fiera | 11 |
1007 |
1014 |
|
Mario | Morini | Fra il Santerno ed il Senio : Città che cambiano il volto | 11 |
1015 |
1019 |
|
Vittorio G. | Rossi | Il XV Vol. di " Attraverso l'Italia " : Liguria | 11 |
1020 |
1026 |
|
Emma | Calderini | Arte popolare bergamasca | 11 |
1027 |
1032 |
|
Felice | De Filippis | L'ex reggia di Capodimonte | 11 |
1033 |
1037 |
|
Mercedes | Viale | Arazzi e tappeti esposti a Torino | 11 |
1038 |
1044 |
|
Enrico | Caporali | Piccoli motori e turismo | 11 |
1045 |
1049 |
|
E. | Padoan | Il ponte di Bassano è risorto | 11 |
1050 |
1051 |
|
Dicembre | T.C.I. | La nostra rivista nel 1949 | 12 |
1085 |
1085 |
|
Chino | Ermacora | Costumi della montagna friulana | 12 |
1086 |
1092 |
|
Gino | Algranati | Nasce un villaggio sul Monte Faito | 12 |
1093 |
1099 |
|
Enzo | Carli | I Fratelli Lorenzetti | 12 |
1100 |
1108 |
|
Attilio | Baratti | Uno sguardo al passato : Stresa di Rosmini | 12 |
1109 |
1114 |
|
M. | Bellucci - La Salandra | Leggende di Puglie : La Tarantola e la Tarantella | 12 |
1115 |
1118 |
|
La Presidenza | T.C.I. | Ancora della cassa Viaggi e Vacanze del Touring | 12 |
1119 |
1120 |
|
Giannetto | Bongiovanni | Medaglione di città : Mantova | 12 |
1121 |
1128 |
|
Flavio | Colutta | Le Ferrovie del 1948 | 12 |
1129 |
1134 |
|
A. | Borgognoni | Il Turismo Scolastico, ieri e oggi | 12 |
1135 |
1140 |
|
Cesare | Alimenti | Il metano | 12 |
1141 |
1147 |
|
E. | C. | La XXVI Mostra del Ciclo e Motociclo | 12 |
1148 |
1149 |
Home |
---|